Descrizione
Dopo le prime prove letterarie ancora influenzate da un Romanticismo attardato e dalla Scapigliatura Giovanni Verga sin dalla novella Nedda (1874) tenta una nuova maniera narrativa volta a rappresentare con sempre maggior realismo temi e personaggi ispirati alla natia Sicilia. Egli approfondir e consolider con esiti sempre pi rigorosi tale ricerca nelle raccolte successivamente pubblicate (Vita dei campi 1880. Novelle rusticane 1883. Per le vie 1883. Vagabondaggio 1887. I ricordi del capitano d’Arce 1891. Don Candeloro e c. 1894) e nei romanzi veristi: .I Malavoglia e Mastro Don Gesualdo. Specie ne I Malavoglia – ove il Verga sperimenta canoni stilistici radicalmente innovativi – l’estrema durezza della vita quotidiana delle popolazioni meridionali e la loro condizione di vinti in bal?a di un fato cieco e incomprensibile sono senz’altro fra gli aspetti pi incisivi della narrazione.  .